Solveg è un solvente vegetale da conifere, a base di trementina e olio di arancio, ottimo per per pulire pennelli e attrezzi da lavoro e come diluente per prodotti ad olio.
La trementina, estratto di resina di pino e della fibra legnosa della conifera, rappresenta il più antico solvente utilizzato per i prodotti ad olio.
CARATTERISTICHE DEL SOLVENTE VEGETALE
Solveg è un solvente vegetale naturale progettato per essere una scelta ecologica e sicura per chi desidera ridurre l’impatto ambientale dei propri trattamenti. Questo solvente è formulato a base di derivati vegetali e privi di composti chimici sintetici, biodegradabile e sicuro per l’ambiente e per gli ambienti abitati.
Solveg non emette vapori tossici, risultando quindi indicato per essere utilizzato anche in spazi interni senza rischi per la salute.
La sua formulazione naturale non solo minimizza l’impatto ambientale, ma garantisce una manipolazione sicura e agevole durante l’applicazione. Infatti il diluente naturale viene scelto principalmente per diluire e rendere più fluidi prodotti come oli, cere e vernici naturali, favorendone una distribuzione uniforme su varie superfici in legno. Questo diluente vegetale è indicato per preparare superfici trattate con resine e oli, agevolando la rimozione di impurità e strati superficiali senza intaccare le fibre del legno.
Inoltre, è un ottimo prodotto per la pulizia dei pennelli e degli strumenti da lavoro, grazie alla sua capacità di sciogliere residui di prodotti naturali senza alterarne le proprietà. La sua azione delicata rispetta le caratteristiche originali dei materiali trattati, mantenendone l’integrità e prolungandone la durata. Questo lo rende particolarmente utile per la manutenzione ordinaria di attrezzi e per pulire eventuali residui di olio o vernice.
Grazie alla sua versatilità, il solvente naturale Solveg è impiegato anche come prodotto di finitura e diluente per oli protettivi, facilitandone l’assorbimento nelle superfici. Infatti, una leggera diluizione di oli con Solveg permette di ottenere un trattamento più uniforme, particolarmente adatto per le superfici porose che richiedono una penetrazione profonda e uniforme. Questa azione migliora la qualità finale della finitura, mantenendo l’aspetto naturale e satinato del legno.
Essendo privo di solventi aggressivi, Solveg non altera i colori né compromette la stabilità dei pigmenti presenti nei trattamenti applicati. Questo aspetto lo rende particolarmente indicato per superfici delicate o per legni pregiati, in cui è importante preservare la bellezza naturale e la struttura originale del materiale. Inoltre, il suo utilizzo contribuisce a ridurre l’esposizione ai composti volatili nocivi presenti nei solventi chimici, rappresentando così una scelta sicura per artigiani e hobbisti.
Composizione
Non contiene materie prime di origine animale (certificazione VeganOK n° 0947).
Contiene: trementina di pura gemma, olio essenziale di Arancia,
Conservazione:
36 mesi in confezione integra, al riparo dal gelo e da fonti di calore.
Note ecologiche:
L’essenza di trementina: solvente naturale!
L’essenza di trementina è un solvente vegetale estratto dalla resina di alcune conifere, in particolare dei pini. Viene utilizzata principalmente per diluire oli e vernici naturali, per pulire attrezzi come pennelli, e per facilitare l’applicazione di finiture su superfici in legno. La trementina ha la capacità di sciogliere resine e oli naturali senza alterare le proprietà originali dei materiali, rendendola ideale per lavori in cui si desidera preservare l’integrità e la naturalezza delle superfici.
Questo solvente vegetale è considerato naturale e sicuro perché deriva direttamente dalla linfa degli alberi, senza subire processi chimici aggressivi come avviene per i solventi di sintesi. L’essenza di trementina non contiene sostanze sintetiche o additivi tossici, caratteristica che la rende più sicura sia per la salute di chi la utilizza sia per l’ambiente. Se usata in spazi ben ventilati, la trementina non emette vapori particolarmente dannosi, risultando quindi più adatta rispetto ai solventi industriali per utilizzi prolungati o in contesti domestici.
Essendo biodegradabile, la trementina è anche ecologica: non lascia residui tossici nell’ambiente, a differenza di molti solventi di sintesi derivati dal petrolio. Per chi lavora con prodotti naturali o finiture ecologiche, l’essenza di trementina rappresenta una scelta coerente, che integra perfettamente i trattamenti naturali e contribuisce a preservare le caratteristiche estetiche e strutturali del legno.
L’olio essenziale di Arancia e le sue qualità
L’olio essenziale di arancia è ampiamente apprezzato come componente nei solventi e nelle vernici naturali per le sue qualità solventi, aromatiche e antibatteriche. Estratto dalla buccia delle arance, questo olio possiede una composizione ricca di limonene, una sostanza organica che agisce come solvente naturale efficace. Grazie a questo, l’olio essenziale di arancia è capace di sciogliere grassi, resine e oli, facilitando la pulizia e la diluizione di vernici naturali senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.
Inoltre, l’olio essenziale di arancia apporta una profumazione fresca e agrumata ai prodotti, riducendo l’odore intenso spesso associato ai solventi di sintesi. Questo rende il suo utilizzo particolarmente piacevole negli ambienti interni, favorendo una migliore esperienza d’uso per artigiani e utenti. La profumazione naturale dell’olio d’arancia, infatti, contrasta i vapori intensi e sgradevoli di alcuni trattamenti, rendendo la lavorazione e l’asciugatura delle vernici più tollerabili.
Oltre alle sue proprietà solventi e aromatiche, l’olio essenziale estratto dalla scorza degli agrumi è noto per le sue proprietà antibatteriche e antimuffa. Queste caratteristiche contribuiscono alla conservazione delle superfici trattate, aiutando a prevenire la proliferazione di funghi e batteri sulle superfici verniciate. Grazie alla sua azione naturale e versatile, l’olio di arancia si inserisce perfettamente nelle formulazioni ecologiche, garantendo una protezione efficace e una maggiore durata delle finiture senza danneggiare l’ambiente.
Gloss:
NP
Composti Organici volatili:
860 gr/litro
Permeabilità al vapore: NP
pH: NP
Densità: 0,86 gr/cc
Viscosità: NP
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.