Olio Essenziale Lavanda Spigo
Gli oli essenziali come l’olio essenziale Lavanda spigo, a differenza dei profumi sintetici hanno importanti proprietà in aromaterapia.
Puri oli essenziali ottenuti con distillazione in corrente di vapore (spigo-lavanda-pino) o spremitura delle scorze e successiva distillazione (Limone e Arancio).
Caratteristiche e impiego:
Olio essenziale di origine totalmente naturale.
Trova impiego per le proprietà sedative, ansiolitiche e antidepressive . Sono state riportate anche proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie, miorilassanti e carminative.
Dichiarazione dei componenti del prodotto:
Olio essenziale di Lavanda spigo.
Non contiene materie prime di origine animale (certificazione VeganOK – Azienda n° 0947)
Note ecologiche:
Prodotto realizzato con materie prime organiche di origine vegetale derivate da fonti rinnovabili. Non contiene formaldeide o conservanti
dannosi per l’uomo e l’ambiente.
Non contiene ODS (sostanze dannose alla fascia di ozono). Esente da piombo ed altri metalli pesanti pericolosi per l’ambiente.
Idoneo al trattamento di superfici per uso alimentare – conforme HACCP.
La struttura produttiva lavora esclusivamente prodotti naturali; attrezzature e macchinari non vengono a contatto con sostanze di origine
petrolifera o altre sostanze pericolose.
Confezioni:
0,04 l
Conservazione:
12 mesi in confezione integra, al riparo dalla luce, dal gelo e da fonti di calore.
Avvertenze:
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non ingerire e non nebulizzare su occhi e mucose.
Tutti i componenti sono completamente biodegradabili.
Prodotti Naturali
Gloss: NP
Composti Organici volatili: NP
Permeabilità al vapore: NP
pH: NP
Densità: NP
Viscosità: NP
Effettuare sempre una prova preliminare del prodotto in modo da stabilire la procedura ottimale di utilizzo.
A cosa può servire l’olio essenziale di lavanda?
L’olio essenziale di lavanda viene utilizzato per una vasta gamma di scopi grazie alle sue numerose proprietà benefiche. Si raccomanda cautela nell’uso di tutti gli oli essenziali che per la loro alta concentrazione vanno usati con molta attenzione. Ecco alcune delle sue principali applicazioni:
1. L’olio di lavanda è ampiamente utilizzato per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Può aiutare a ridurre l’ansia, il nervosismo e a favorire il sonno. Viene spesso diffuso nell’aria tramite un diffusore o aggiunto ai bagni.
2. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, può essere utilizzato per trattare piccole ferite, scottature, acne e altre irritazioni cutanee. Può anche aiutare a ridurre la comparsa di cicatrici.
3. La lavanda è noto per le sue proprietà analgesiche e può essere massaggiato sulla pelle per alleviare dolori muscolari, articolari e mal di testa.
4. La lavanda è un repellente naturale per insetti. L’olio può essere applicato sulla pelle o diffuso nell’aria per tenere lontani insetti come zanzare e mosche.
5. L’olio di lavanda può essere utilizzato per promuovere la salute del cuoio capelluto e prevenire la forfora. Può anche aiutare a migliorare la crescita dei capelli.
6. Viene ampiamente utilizzato in aromaterapia per migliorare l’umore, ridurre l’ansia e migliorare il benessere generale. L’inalazione del suo aroma può avere effetti positivi sul sistema nervoso.
7. Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, può essere utilizzato per prevenire e trattare infezioni minori.
Come usare l’olio essenziale di Lavanda per profumare la casa?
1.Uno dei metodi più efficaci è l’uso di un diffusore di aromi. Aggiungi alcune gocce di olio essenziale di lavanda all’acqua nel diffusore e accendilo. Il diffusore rilascerà un vapore profumato che riempirà la stanza con il piacevole aroma della lavanda.
2.Puoi creare uno spray per ambienti mescolando 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda con circa 100 ml di acqua distillata in un flacone spray. Agita bene prima di ogni uso e spruzza nelle stanze per una freschezza istantanea.
3.Se hai un umidificatore, puoi aggiungere alcune gocce di olio di lavanda all’acqua dell’umidificatore per diffondere l’aroma nell’aria mentre umidifichi la casa.
4.Riempire piccoli sacchetti di stoffa con fiori di lavanda secchi e aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda. Metti i sacchetti nei cassetti, negli armadi o nei bagni per mantenere freschi questi spazi.
5. Puoi anche acquistare o fare candele profumate alla lavanda. Se desideri farle da te, aggiungi alcune gocce di olio essenziale di lavanda alla cera fusa prima di versarla negli stampi.
6.Mescola fiori secchi di lavanda con altre erbe e fiori secchi in una ciotola decorativa. Aggiungi alcune gocce di olio essenziale di lavanda e mescola bene. Posiziona la ciotola in una stanza per un tocco decorativo e un profumo naturale.
8.Versa una miscela di acqua, un po’ di alcool e alcune gocce di olio essenziale di lavanda in un contenitore stretto. Aggiungi i bastoncini di legno che assorbiranno la miscela e diffonderanno lentamente il profumo nell’aria.
Questi metodi sono semplici da implementare e permettono di godere dei benefici dell’olio essenziale di lavanda, creando un ambiente rilassante e piacevolmente profumato nella tua casa.