Saponello è un detersivo per parquet naturale, indicato per la pulizia ordinaria dei pavimenti che correttamente utilizzato mantiene a lungo il trattamento del cotto o del parquet.
Saponello è formulato con olio essenziale di Eucalipto e sapone di Cocco. Non inquina le acque di scarico e non altera gli equilibri batterici dei depuratori biologici o impianti di fitodepurazione.
Impiego del prodotto
Indicato per: Pulizia/manutenzione ordinaria di pavimenti in legno, cotto e pietra
Ingredienti del detersivo per parquet Saponello
Non contiene materie prime di origine animale (certificazione VeganOK n° 0947).
Contiene: acqua, gomma xantano, saponi vegetali: potassium cocoate, potassium oleate. polialchilglucosidi (tensioattivi derivati dallo zucchero), olio essenziale eucalipto.
Istruzioni per l’uso del detergente per parquet Saponello.
- Miscelare bene il prodotto prima dell’uso
- Versare 30 ml (2 cucchiai) di Saponello in un secchio contenente 4/5 litri di acqua
- Mescolare ed effettuare una normale pulizia utilizzando uno straccio per pavimenti comune
- Il prodotto può essere utilizzato a concentrazioni più alte o puro contro lo sporco ostinato, macchie, nel qual caso è poi necessario risciacquare con acqua.
Note
Non contiene formaldeide o conservanti dannosi per l’uomo e l’ambiente. Prodotto realizzato con materie prime organiche di origine vegetale derivate da fonti rinnovabili. Non contiene ODS (sostanze dannose alla fascia di ozono). Esente da piombo ed altri metalli pesanti pericolosi per l’ambiente. Idoneo al trattamento di superfici per uso alimentare – conforme HACCP. La struttura produttiva lavora esclusivamente prodotti naturali; attrezzature e macchinari non vengono a contatto con sostanze di origine petrolifera o altre sostanze pericolose
Perchè usare un detersivo per parquet naturale come il Saponello?
Usare un detersivo naturale per parquet, come il Saponello, rappresenta una scelta intelligente per la cura dei pavimenti in legno, garantendo non solo una pulizia efficace ma anche un rispetto maggiore per l’ambiente e la salute. Il parquet è un materiale pregiato e delicato, spesso scelto per la sua eleganza e la capacità di conferire calore agli ambienti. Tuttavia, richiede cure specifiche per mantenere intatta la sua bellezza nel tempo.
Uno dei principali motivi per cui si dovrebbe scegliere un detersivo naturale come il Saponello è la sua composizione priva di sostanze chimiche aggressive. Molti detersivi tradizionali contengono ingredienti sintetici, che possono essere dannosi sia per il parquet che per la salute delle persone e degli animali domestici. I residui lasciati da questi detergenti possono penetrare nelle fibre del legno, causando nel tempo deterioramento, scolorimento o l’accumulo di una patina opaca. Al contrario, Saponello è formulato con ingredienti biodegradabili, derivati da fonti naturali come oli vegetali o estratti botanici, che rispettano la delicatezza del legno senza compromettere la qualità della pulizia.
Un altro vantaggio importante è legato all’aspetto ambientale. I detergenti come il Saponello, riducono l’impatto sull’ambiente, grazie all’uso di sostanze biodegradabili. Optare per prodotti naturali significa contribuire alla riduzione dell’inquinamento delle acque e dell’impatto complessivo del ciclo di vita del prodotto, una scelta sempre più apprezzata dai consumatori consapevoli.
Dal punto di vista dell’efficacia, Saponello, riesce a garantire una pulizia profonda eliminando sporco, macchie e aloni senza dover ricorrere a ingredienti chimici aggressivi. Al contempo, nutre e protegge il legno grazie alle proprietà emollienti di alcuni dei suoi componenti, come oli e cere naturali. Questo non solo preserva la brillantezza del parquet, ma aiuta anche a mantenere la sua elasticità, prevenendo secchezza e fessurazioni.
Cosa NON usare per lavare il pavimento in legno, affinché rimanga sempre bello sano e protetto con il suo trattamento naturale?
Per mantenere il pavimento in legno bello, sano e protetto con il suo trattamento naturale, è fondamentale evitare alcuni prodotti e metodi di pulizia che possono danneggiarne la superficie o alterare la sua finitura. Ecco cosa non utilizzare:
In primo luogo, bisogna assolutamente evitare detersivi aggressivi o prodotti chimici non specifici per il legno. Sostanze come la candeggina, l’ammoniaca o i detergenti a base di acidi possono rovinare la superficie del parquet, portando a decolorazione, opacità e deterioramento dello strato protettivo. Questi prodotti possono penetrare nel legno e, a lungo andare, danneggiarlo irreversibilmente.
In secondo luogo, è importante non usare acqua in eccesso. Il legno è un materiale poroso che assorbe facilmente l’umidità. L’eccessiva quantità d’acqua può penetrare nelle fessure del parquet, causando rigonfiamenti, deformazioni o la formazione di muffe. Anche una piccola quantità d’acqua lasciata troppo a lungo sul pavimento può risultare dannosa. Quando si lava il parquet, è preferibile usare un panno o un mocio ben strizzato, lasciando il pavimento leggermente umido, ma non bagnato.
Un altro errore comune è l’uso di strumenti abrasivi o spugne ruvide. Questi possono graffiare la superficie del legno, rimuovendo la finitura protettiva e lasciando il pavimento vulnerabile a ulteriori danni. Meglio optare per panni morbidi o mop appositi per parquet, in grado di pulire delicatamente senza lasciare segni.
Bisogna anche evitare di usare cere o lucidanti di origine sintetica. Alcuni prodotti possono creare un accumulo di strati che alterano l’aspetto naturale del legno o rendono la superficie scivolosa. Se il parquet è trattato con oli naturali o sigillato, è fondamentale scegliere prodotti naturali compatibili con quel tipo di finitura.
Infine, non usare aspirapolvere con spazzole dure o rotelle che possano graffiare il pavimento. Esistono aspirapolvere dotate di spazzole specifiche per superfici delicate come il parquet, ed è bene assicurarsi di utilizzare questi accessori per evitare danni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.