Antitarlo naturale per il legno – Via Tarlo

Antitarlo naturale “Via Tarlo” elimina gli insetti xilofagi dal legno, rendendolo non commestibile per insetti e muffe.

Matador è un antitarlo legno naturale a base di olio di agrume e sali potassici, senza la presenza nella formulazione di biocidi pericolosi per l’uomo e l’ambiente.

I vapori degli oli essenziali di agrume allontanano velocemente gli insetti e decerano le loro protezioni, mentre i sali della formulazione restano fissati nelle fibre del legno rendendolo non commestibile agli insetti xilofagi ed inattaccabile dalle muffe.

 

17,45 554,55 

Antitarlo naturale con oli essenziali senza biocidi pericolosi per l’uomo

 L’Antitarlo naturale elimina gli insetti xilofagi dal legno, rendendolo non commestibile per insetti e muffe.

Matador è una soluzione naturale a base di olio di agrume e sali potassici, senza la presenza nella formulazione di biocidi pericolosi per l’uomo e l’ambiente.

Le esalazioni degli oli essenziali di agrume allontanano gli insetti, mentre i sali della formulazione restano fissati nelle fibre del legno rendendolo non commestibile agli insetti xilofagi ed inattaccabile dalle muffe.

 

Ecco i vantaggi di utilizzare un antitarlo naturale, contenente oli essenziali e sali naturali:

  1. Naturale e sicuro: Gli oli essenziali naturali e i sali di potassio sono ingredienti derivati da fonti naturali e non contengono sostanze chimiche nocive o tossiche. Ciò rende il trattamento sicuro per l’ambiente domestico, per le persone e per gli animali domestici.
  2. Biodegradabile: Gli oli essenziali e i sali di potassio sono biodegradabili, il che significa che si decompongono naturalmente nel tempo senza danneggiare l’ambiente circostante. Questo rende il trattamento ecologico e sostenibile.
  3. Profumo gradevole: Gli oli essenziali utilizzati nell’antitarlo per legno rendono il prodotto accettabile per l’ambiente domestico
  4. Effetto repellente: Gli oli essenziali di agrume sono noti per il loro effetto repellente contro i tarli e altri insetti dannosi per il legno. L’effetto repellente contribuisce a proteggere il legno da futuri attacchi dei tarli.
  5. Azione antimicrobica: gli oli essenziali contenuti hanno proprietà antimicrobiche e antifungine, che possono contribuire a prevenire la crescita di muffe e batteri sul legno. Ciò può prolungare la durata e l’integrità del legno nel tempo.
  6. Facilità d’uso: L’antitarlo a base di oli essenziali e sali di potassio sono è facile da applicare e non richiede precauzioni speciali durante l’uso. L’antitarlo legno naturale essere spruzzato o applicato con un pennello direttamente sul legno infestato.
  7. Effetto duraturo: Nonostante la loro origine naturale, gli oli essenziali e i sali di potassio possono fornire una protezione duratura contro i tarli e altri insetti dannosi per il legno, riducendo la necessità di trattamenti frequenti.
  8. Compatibile con il legno delicato: Gli oli essenziali e i sali di potassio hanno un effetto non aggressivo sul legno e non causano danni o macchie permanenti. Possono essere utilizzati su legni delicati come quelli utilizzati in mobili o oggetti d’arte senza rischi di danneggiamento.

Ingredienti

Acqua purificata e trattata con Argento, borato potassico, olio essenziale di arancia, olio essenziale di tea tree, olio essenziale di Lavanda spigo, gomma xantana, polialchilglucosidi (tensioattivi derivati dallo zucchero).

 

Vuoi conoscere meglio gli ingredienti dell’antitarlo naturale?

 

Gli oli essenziali di Arancia, Tea tree e Lavanda Spigo

Gli oli essenziali sono oli aromatici estratti dalle bucce degli agrumi come arance (Citrus sinensis), limoni, mandarini e pompelmi e altre piante come il Tea tree (Melaleuca alternifolia) e lo Spigo (Lavanda angustifolia o Lavanda latifolia). Questi oli sono ampiamente utilizzati in aromaterapia, profumeria, cosmetica e anche in cucina per il loro aroma fresco e vivace, oltre alle loro proprietà terapeutiche.antitarlo naturale con lavanda

I principali componenti degli oli essenziali sono i terpeni, come limonene, citral, linalolo e molti altri, che conferiscono loro il caratteristico aroma agrumato e le proprietà benefiche. Gli oli essenziali sono noti per essere energizzanti, rinfrescanti, lenitivi e possono anche avere proprietà antibatteriche  e repellenti per gli insetti.

Esistono diversi metodi per estrarre gli oli essenziali dagli agrumi, tra cui:

  1. Spremitura a freddo: Questo è il metodo più comune per estrarre gli oli essenziali dagli agrumi: le bucce degli agrumi vengono pressate meccanicamente per estrarre l’olio essenziale presente nelle ghiandole della buccia. Questo metodo è chiamato spremitura a freddo perché il processo avviene a temperature ambiente o leggermente più basse per preservare le delicate molecole aromatiche degli oli essenziali.
  2. Distillazione a vapore: Anche se meno comune per gli agrumi rispetto ad altre piante, la distillazione a vapore può essere utilizzata per estrarre gli oli essenziali. In questo processo, il vapore viene passato attraverso le bucce degli agrumi, vaporizzando gli oli essenziali che vengono poi condensati e raccolti.

Perché usare un prodotto antitarlo legno naturale?

Un antitarlo naturale per il legno offre diversi effetti positivi rispetto a uno chimico, soprattutto in termini di sicurezza, sostenibilità ambientale e preservazione della salute. Gli antitarlo naturali sono formulati utilizzando oli essenziali, estratti vegetali e altri composti non tossici, il che li rende molto più sicuri per l’ambiente domestico e per le persone. A differenza degli antitarlo chimici, che possono contenere pesticidi o solventi volatili, un prodotto naturale non rilascia sostanze nocive nell’aria, proteggendo la qualità dell’aria interna e riducendo i rischi per la salute, in particolare per bambini, anziani e soggetti sensibili.

Dal punto di vista ambientale, un antitarlo legno naturale si biodegrada più facilmente e non introduce sostanze chimiche persistenti nell’ambiente. Gli antitarlo chimici, invece, spesso contengono componenti che possono rimanere attivi a lungo, contaminando il suolo e l’acqua nel tempo. Inoltre, la produzione di antitarlo naturali tende a essere meno impattante a livello energetico e di emissioni, essendo basata su risorse rinnovabili, come gli oli essenziali di agrumi o di lavanda.

Un antitarlo naturale rispetta la struttura del legno

Un altro aspetto positivo dell’antitarlo naturale è la sua compatibilità con la struttura del legno. I prodotti naturali penetrano nelle fibre del legno senza alterarne la composizione o provocare danni a lungo termine, come invece potrebbe accadere con solventi chimici aggressivi che, nel tempo, possono indebolire il materiale. Gli oli naturali, ad esempio, non solo proteggono il legno dai tarli, ma aiutano a nutrirlo e a preservarne l’integrità, migliorando la resistenza all’usura e agli agenti atmosferici.


 Impiego: esterno/interno


Tinte: neutro


 

Formato

0,50 L, 1 Litro, 20 L, 5 Litri

Istruzioni d'uso

    • Mescolare accuratamente il prodotto e applicarlo in abbondanza a pennello od immersione. Il prodotto deve essere assorbito e deve impregnare le fibre del legno
    • Su manufatti in legno verniciati o trattati superficialmente il prodotto può essere iniettato nei fori di sfarfallamento e nelle fessurazioni del legno con l’apposita siringa in vetro
    • Quando è possibile si consiglia di fasciare la superficie trattata con film polietilene, per mantenere nell’impacco i vapori del Balsamo di Agrumi per almeno 12 ore. In questo modo i vapori di olio essenziale penetrano all’interno della struttura ottimizzando l’azione del trattamento
    • Mantenere areati i locali durante l’applicazione se l’odore di olio di arancia risultasse essere fastidioso

I manufatti in legno trattati con Matador rimangono ben assorbenti e pronti ai trattamenti successivi con prodotti impregnanti protettivi e di finitura Durga

  • Diluizione: pronto all’uso – non diluire
  • Resa: fortemente influenzata dalle condizioni di applicazione e dall’assorbimento del legno.
  • Pulizia attrezzi: con acqua

Informazioni tecniche

Antitarlo naturale – Via Tarlo

Impiego:
Prodotto naturale, efficace senza la presenza nella formulazione di biocidi pericolosi per l’uomo e l’ambiente.
I vapori degli oli essenziali di agrume allontanano velocemente gli insetti e decerano le loro protezioni, mentre i sali della formulazione restano
fissati nelle fibre del legno rendendolo non commestibile agli insetti xilofagi ed inattaccabile dalle muffe.

Applicazione del prodotto:
Mescolare accuratamente il prodotto e applicarlo in abbondanza a pennello od immersione. Il prodotto deve essere assorbito e deve
impregnare le fibre del legno.
Su manufatti in legno verniciati o trattati superficialmente il prodotto può essere iniettato nei fori di sfarfallamento e nelle fessurazioni del
legno con l’apposita siringa in vetro.
Quando è possibile si consiglia di fasciare la superficie trattata con film polietilene, per mantenere nell’impacco i vapori del Balsamo di Agrumi
per almeno 12 ore. In questo modo i vapori di olio essenziale penetrano all’interno della struttura ottimizzando l’azione del trattamento.
Mantenere areati i locali durante l’applicazione se l’odore di olio di arancia risultasse essere fastidioso.
I manufatti in legno trattati con Matador rimangono ben assorbenti e pronti ai trattamenti successivi con prodotti impregnanti protettivi e di
finitura Durga.
Dichiarazione dei componenti del prodotto:
Acqua purificata e trattata con argento, borato potassico, olio essenziale di Citrus Sinensis, tea tree oil, olio di spigo, gomma xantano,
polialchilglucosidi (tensioattivi derivati dallo zucchero).

Resa:
Fortemente influenzata dalle condizioni di applicazione e dall’assorbimento del legno

Diluizione del prodotto:
Pronto all’uso – non diluire
Confezioni:
0,5l – 1 l – 5 l – 20 l

Conservazione:
24 mesi in confezione integra, al riparo dal gelo e da fonti di calore.
Note ecologiche:
Prodotto realizzato con materie prime organiche di origine vegetale derivate da fonti rinnovabili.

Gloss: NP
Composti Organici volatili: 400 gr/litro
Permeabilità al vapore: NP
pH: NP
Densità: 0,97 gr/cc
Viscosità: NP

Avvertenze:
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non ingerire.
Tutti i componenti sono completamente biodegradabili, avviabili allo smaltimento urbano.
Non disperdere i residui nelle fognature.
Colori disponibili:
Neutro
Prodotti Naturali

Pulizia degli attrezzi:
Con acqua
Non contiene formaldeide o conservanti dannosi per l’uomo e l’ambiente.
Non contiene ODS (sostanze dannose alla fascia di ozono); i Composti Organici Volatili presenti nella formulazione sono costituiti da dLimonene e a-Pinene: questi prodotti non hanno effetti negativi sulla fascia di ozono troposferico, sono fotodegradabili con un tempo di
dimezzamento massimo di 16 minuti. Da milioni di anni è rilasciato spontaneamente in atmosfera dal mondo vegetale in quantità superiore
alle 500.000 ton/anno.
.Esente da piombo ed altri metalli pesanti pericolosi per l’ambiente.
Idoneo al trattamento di superfici per uso alimentare – conforme HACCP.
La struttura produttiva lavora esclusivamente prodotti naturali; attrezzature e macchinari non vengono a contatto con sostanze di origine
petrolifera o altre sostanze pericolose.

Il proponente assume piena responsabilità in merito a descrizione componenti, e/o funzione biologica del prodotto.
Effettuare prova preliminare del prodotto in modo da stabilire la procedura ottimale di utilizzo sul supporto. E’ responsabilità dell ‘utilizzatore
l’uso improprio del prodotto. La presente scheda ha titolo informativo e non può costituire motivo di contese legali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antitarlo naturale per il legno – Via Tarlo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Antitarlo naturale per il legno - Via TarloAntitarlo naturale per il legno – Via Tarlo
17,45 554,55 Scegli
Torna in alto