Olio Essenziale di Limone prodotto naturale
Puro olio essenziale di limone ottenuto dalla spremitura delle scorze di limone e successiva distillazione.
Gli oli essenziali naturali hanno importanti proprietà in aromaterapia, si possono anche aggiungere in piccola quantità nei detergenti, negli oli impregnati e nelle pitture murali.
Impiego:
Olio essenziale di origine totalmente naturale.
Trova impiego per la sua conosciuta azione funghicida e battericida.
Dichiarazione dei componenti del prodotto:
Olio essenziale di Limone (Citrus Limon Peel Oil)
Non contiene materie prime di origine animale (certificazione VeganOK – Azienda n° 0947)
Note ecologiche:
L’olio essenziale di Limone è un prodotto realizzato con materie prime organiche di origine vegetale derivate da fonti rinnovabili. Non contiene formaldeide o conservanti dannosi per l’uomo e l’ambiente.
Non contiene ODS (sostanze dannose alla fascia di ozono). Esente da piombo ed altri metalli pesanti pericolosi per l’ambiente.
Idoneo al trattamento di superfici per uso alimentare – conforme HACCP.
Confezioni:
0,04 l
Conservazione:
12 mesi in confezione integra, al riparo dalla luce, dal gelo e da fonti di calore.
Avvertenze:
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non ingerire e non nebulizzare su occhi e mucose.
Tutti i componenti sono completamente biodegradabili.
Prodotti Naturali
Gloss: NP
Composti Organici volatili: NP
Permeabilità al vapore: NP
pH: NP
Densità: NP
Viscosità: NP
Quali sono i principali impieghi dell’olio di Limone?
1. L’olio di limone è un potente disinfettante naturale. Può essere aggiunto a soluzioni detergenti fatte in casa per pulire superfici, pavimenti, vetri e elettrodomestici. Si può aggiungere in piccole quantità ai prodotti per la pulizia e per le manutenzioni presentati nel nostro catalogo.
2. L’olio di bucce di limone può essere diffuso nell’aria con un diffusore per eliminare i cattivi odori e rinfrescare l’ambiente. Il suo profumo agrumato è energizzante e può migliorare l’umore.
3. Aggiunto a creme e lozioni, l’olio di limone può aiutare a ridurre l’untuosità della pelle e combattere l’acne grazie alle sue proprietà astringenti e antibatteriche. Tuttavia, è importante diluirlo adeguatamente e non esporsi al sole dopo l’applicazione, poiché può aumentare la sensibilità della pelle ai raggi UV.
4. Aggiunto allo shampoo, l’olio di limone può aiutare a ridurre la forfora e migliorare la lucentezza dei capelli. Le sue proprietà astringenti aiutano a rimuovere l’eccesso di olio dal cuoio capelluto.
5. L’olio di limone è noto per le sue proprietà energizzanti e migliorative dell’umore. Può essere utilizzato nel diffusore per alleviare lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere un senso di benessere generale.
6. L’olio di limone può essere usato in pediluvi per ammorbidire la pelle e rinfrescare i piedi affaticati. Ha anche proprietà antifungine che possono aiutare a prevenire e trattare infezioni fungine come il piede d’atleta.
7. L’olio essenziale di limone è efficace per rimuovere residui appiccicosi lasciati da adesivi o etichette. Basta applicare una piccola quantità di olio sull’area interessata e strofinare via il residuo.
8. Aggiungi qualche goccia di olio di limone al ciclo di lavaggio o all’asciugatrice per rinfrescare i vestiti e lenzuola, eliminando gli odori sgradevoli.
Quante gocce di olio di limone al giorno nei vari impieghi?
La quantità di gocce di olio di bucce di limone da utilizzare al giorno varia a seconda dell’impiego specifico. Ecco alcune indicazioni generali da prendere a puro titolo informativo:
1. Aggiungi 10-20 gocce di olio essenziale di limone a un flacone spray da 500 ml riempito con acqua e aceto bianco per un detergente multiuso, oppure aggiungi la stessa quantità ai prodotti per la pulizia presenti su questo catalogo.
2. Usa 5-10 gocce nel diffusore per rinfrescare l’aria in una stanza di medie dimensioni. Puoi diffondere l’olio per circa 30-60 minuti a sessione, fino a 3 volte al giorno.
3. Per trattare l’acne, aggiungi 1-2 gocce di olio di limone a un cucchiaio di olio vettore (come l’olio di jojoba o di cocco) e applica sulla pelle. Evita l’esposizione al sole dopo l’applicazione poiché l’olio di limone può aumentare la sensibilità della pelle ai raggi UV.
4. Aggiungi 2-3 gocce di olio essenziale di limone a una dose di shampoo durante il lavaggio dei capelli.
5. Aggiungi 3-5 gocce di olio di limone al ciclo di lavaggio o nell’asciugatrice.
Queste dosi sono indicative e possono variare in base alla sensibilità individuale e all’uso specifico. È sempre consigliabile fare una prova su una piccola area della pelle per verificare eventuali reazioni allergiche o consultare un medico prima di assumere il prodotto.