Sali Potassici di Boro

Nome INCI

Sali potassici di Boro

Origine:

Vegetale

Funzioni:

Calmante, sedativa, antinfiammatoria, emolliente, lenitiva

camomilla matricaria

La Camomilla recutita, nota anche come camomilla matricaria, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Asteraceae. Originaria dell’Europa e dell’Asia occidentale, la camomilla è celebre per le sue molteplici proprietà terapeutiche che la rendono un rimedio naturale di grande valore.

Questa pianta si distingue per i suoi piccoli fiori bianchi con un caratteristico centro giallo, che emettono un profumo dolce e floreale. I fiori sono la parte più utilizzata della pianta, sia freschi che essiccati, per la preparazione di infusi, oli essenziali e altri preparati medicinali.

Le proprietà terapeutiche della camomilla recutita sono ampiamente riconosciute. Una delle sue principali qualità è l’azione calmante e sedativa. Gli infusi di camomilla sono tradizionalmente utilizzati per alleviare l’insonnia e ridurre l’ansia grazie ai composti flavonoidi, che esercitano un effetto rilassante sul sistema nervoso centrale.

Inoltre, la camomilla possiede notevoli proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche. Gli estratti della pianta sono efficaci nel trattamento dei disturbi gastrointestinali come indigestione, crampi, coliche e sindrome dell’intestino irritabile. I principi attivi come il bisabololo e i lattoni sesquiterpenici contribuiscono a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore.

La camomilla recutita ha anche proprietà antimicrobiche e cicatrizzanti. Applicata esternamente sotto forma di impacchi o creme, può favorire la guarigione di ferite, eczemi e irritazioni cutanee. Il suo olio essenziale è utilizzato in aromaterapia per il suo effetto calmante e per migliorare l’umore.

Infine, la camomilla è rinomata per le sue proprietà emollienti e lenitive, rendendola utile nel trattamento di affezioni oculari come congiuntivite e affaticamento visivo. L’uso di infusi di camomilla come collirio naturale può aiutare a ridurre l’infiammazione e la tensione degli occhi.

La camomilla recutita rappresenta dunque un alleato prezioso per la salute grazie alle sue molteplici proprietà benefiche, che spaziano dall’azione calmante e sedativa a quella antinfiammatoria e cicatrizzante.

Carrello
Torna in alto