Nome INCI
Pinus Sylvestris Leaf Oil
Origine:
Vegetale
Funzioni:
Antisettico, deodorante, stimolante, espettorante, antinfiammatorio

Olio essenziale di pino, ottenuto principalmente dagli aghi del Pinus sylvestris, è rinomato per le sue proprietà terapeutiche e protettive. Questo olio ha un aroma fresco, legnoso e balsamico, che lo rende un ingrediente popolare in aromaterapia e prodotti per la cura della persona.
Dal punto di vista terapeutico, l’olio essenziale di pino è conosciuto per le sue potenti proprietà antisettiche. È efficace nel combattere infezioni batteriche e fungine, rendendolo utile per trattare ferite minori, tagli e infezioni cutanee. Ha anche proprietà espettoranti, che lo rendono un rimedio naturale eccellente per alleviare problemi respiratori come tosse, bronchite e congestione nasale. L’inalazione di vapore contenente olio di pino può aiutare a liberare le vie respiratorie e migliorare la respirazione.
L’olio di pino ha anche proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore muscolare o articolare. Questo lo rende un componente efficace in balsami e oli per massaggi destinati a lenire dolori artritici e muscolari.
Protettivamente, l’olio essenziale di pino è utilizzato come deodorante naturale. Le sue proprietà antibatteriche aiutano a neutralizzare i batteri responsabili dei cattivi odori, mentre il suo profumo fresco fornisce una sensazione di pulizia e vitalità. Questo lo rende un ingrediente popolare in deodoranti, saponi e prodotti per l’igiene personale.
Un aspetto interessante dell’olio di pino è il suo effetto stimolante sulla mente e sul corpo. Può aiutare a combattere la stanchezza, migliorare l’umore e aumentare la concentrazione. Inoltre, il suo profumo rinfrescante è spesso utilizzato nei diffusori di aromi per purificare l’aria e creare un ambiente rivitalizzante.
In sintesi, l’olio essenziale di pino è un ingrediente versatile con numerose proprietà benefiche. Le sue capacità antisettiche, espettoranti, antinfiammatorie, deodoranti e stimolanti lo rendono un componente prezioso in molte applicazioni terapeutiche e cosmetiche.
L’olio essenziale di pino è ottenuto dagli aghi, dai rami e dalle pigne delle piante di pino, in particolare dalla specie Pinus sylvestris, comunemente nota come pino silvestre. Questo albero è originario delle regioni europee, specialmente delle foreste boreali e delle zone montane dell’Europa settentrionale e centrale. Il processo di estrazione avviene generalmente attraverso la distillazione a vapore, che consente di ottenere un olio essenziale puro e aromatico ricco di composti benefici.
.