Bava di lumaca

Nome INCI

Snail secretion filtrate

Origine:

secreta dai gastropodi durante il movimento

Funzioni:

Rigenerante, idratante, antinfiammatoria, cicatrizzante, antiossidante.

bava di lumaca

La bava di lumaca, una sostanza secreta dai gastropodi durante il movimento, è apprezzata per le sue notevoli proprietà terapeutiche e cosmetiche. Ricca di componenti bioattivi come allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, vitamine e antiossidanti, questa secrezione naturale ha guadagnato popolarità grazie alla sua efficacia nella rigenerazione della pelle e nella cura di vari disturbi cutanei.

Una delle caratteristiche più sorprendenti della bava di lumaca è la sua capacità di promuovere la rigenerazione dei tessuti. L’allantoina, uno dei principali componenti, è conosciuta per le sue proprietà cicatrizzanti, favorendo la riparazione della pelle danneggiata da ferite, ustioni o cicatrici. Questo rende la bava di lumaca un ingrediente prezioso nei trattamenti per ridurre i segni dell’acne, le rughe e le smagliature.

Inoltre, il collagene e l’elastina presenti nella bava di lumaca contribuiscono a migliorare l’elasticità e la compattezza della pelle, rendendola più morbida e levigata. L’acido glicolico, un esfoliante naturale, aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle, favorendo il turnover cellulare e donando un aspetto più luminoso e uniforme. Le vitamine, in particolare la vitamina A, C ed E, offrono proprietà antiossidanti, proteggendo la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dall’invecchiamento precoce.

La bava di lumaca ha anche proprietà idratanti eccezionali. I mucopolisaccaridi presenti aiutano a trattenere l’umidità nella pelle, mantenendola idratata e prevenendo la secchezza. Questa idratazione profonda è essenziale per mantenere la pelle sana e luminosa, particolarmente in ambienti aridi o durante i mesi freddi.

Sul piano terapeutico, la bava di lumaca è utilizzata anche per alleviare condizioni come la dermatite e le infiammazioni cutanee grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Inoltre, studi hanno suggerito che potrebbe avere effetti benefici nella guarigione delle ulcere cutanee e nella prevenzione delle infezioni grazie alle sue proprietà antimicrobiche.

In sintesi, la bava di lumaca è un potente alleato per la cura della pelle, grazie alla sua capacità di rigenerare i tessuti, migliorare l’elasticità, esfoliare, idratare e proteggere dai danni ambientali. Queste proprietà terapeutiche e cosmetiche la rendono un ingrediente prezioso e versatile nella cura della pelle e nella promozione della salute cutanea.

Carrello
Torna in alto