Olio di Tung

Nome INCI

Olio di Tung

Origine:

Vegetale

Funzioni:

Protettivo, impermeabilizzante, emolliente, idratante

semi per l'olio di tung

L’olio di Tung, è un olio vegetale ottenuto dai semi dell’albero di Aleurites fordii. È ampiamente apprezzato per le sue proprietà protettive e impermeabilizzanti, ed è impiegato principalmente nella formulazione di vernici naturali e in altri prodotti per la cura del legno. Tuttavia, può trovare impiego anche in cosmetica per le sue proprietà emollienti e nutrienti.

Proprietà e funzioni dell’olio di Tung nelle vernici naturali

L’olio di Tung è una delle sostanze più efficaci per la protezione del legno in ambienti esterni e interni. Grazie alla sua capacità di polimerizzare a contatto con l’aria, forma una pellicola solida, impermeabile e resistente. Questa polimerizzazione è ciò che lo rende così prezioso nelle vernici naturali, soprattutto per superfici esposte all’umidità o agli agenti atmosferici.

Una delle principali proprietà è la sua resistenza all’acqua, superiore a quella di molti altri oli vegetali, come l’olio di lino. Applicato su superfici in legno, penetra nelle fibre del materiale e crea una barriera protettiva che respinge l’umidità, riducendo il rischio di rigonfiamento, crepe o deterioramento. Questo lo rende particolarmente indicato per mobili da esterno, pavimentazioni in legno, o strutture soggette a condizioni climatiche avverse.

Oltre alla protezione dall’acqua fornisce una finitura naturale, opaca o semi-lucida, senza alterare il colore originale del legno. È anche resistente a macchie, muffe e funghi, prolungando la vita delle superfici trattate. Essendo un prodotto naturale e privo di sostanze tossiche, l’olio di Tung è compatibile con la produzione di vernici ecologiche, sostenibili e sicure per l’uso in ambienti interni.

Proprietà e funzioni dell’olio di Tung in cosmetica

Sebbene meno comune in cosmetica rispetto ad altri oli vegetali, l’olio di Tung ha comunque alcune applicazioni grazie alle sue proprietà emollienti. Ricco di acidi grassi, come l’acido linoleico e l’acido oleico, l’olio può aiutare a idratare e nutrire la pelle, migliorando la sua elasticità e promuovendo una barriera cutanea sana.

In cosmetica, l’olio di Tung è apprezzato per la sua capacità di idratare la pelle in profondità senza lasciare una sensazione untuosa. Può essere utilizzato come ingrediente in creme idratanti e balsami, soprattutto per la pelle secca o danneggiata. Inoltre, le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti lo rendono utile per lenire irritazioni e proteggere la pelle dai danni ambientali, come l’inquinamento o i raggi UV. Anche se meno usato rispetto a oli come l’argan o il cocco, offre comunque benefici rilevanti per la cura della pelle.

Carrello
Torna in alto