Nome INCI
Potassio Sorbato, Potassium Sorbate
Origine:
Naturale
Funzioni:
Antimicrobico, antifungino, stabilizzante, preservazione della freschezza

Il potassio sorbato è un conservante ampiamente utilizzato nei cosmetici per la sua capacità di inibire la crescita di muffe, lieviti e batteri. Essendo un sale derivato dall’acido sorbico, è considerato relativamente sicuro e adatto all’uso sulla pelle. Nei prodotti cosmetici, il potassio sorbato è apprezzato per la sua capacità di garantire la freschezza e la stabilità del prodotto, evitando la contaminazione microbica. La sua azione delicata lo rende particolarmente utile per cosmetici naturali e biologici, dove si cerca di limitare l’uso di conservanti sintetici più aggressivi.
Un delicato conservante con spiccata azione antimicrobica
Viene spesso usato in formule a base acquosa, come creme, lozioni, detergenti per il viso e shampoo, dove la presenza d’acqua aumenta il rischio di proliferazione batterica. Inoltre, è facilmente tollerato dalla pelle e si degrada rapidamente senza rilasciare sostanze tossiche, un vantaggio importante nei cosmetici per la cura della persona. Per questi motivi è ampiamente presente nei prodotti che puntano a una formulazione più naturale e delicata.
Il potassio sorbato nei detergenti naturali
Nel settore dei detergenti, il potassio sorbato viene impiegato come conservante nelle soluzioni liquide, in particolare in quelli per la pulizia della casa e della persona. La sua funzione principale nei detergenti è quella di preservare l’integrità della formula, proteggendo le soluzioni dall’azione dei microrganismi. Questo è particolarmente utile nei detergenti per superfici e pavimenti, oltre che nei saponi per le mani, dove la contaminazione potrebbe compromettere l’efficacia del prodotto e la sua sicurezza.
L’azione antimicrobica
Nonostante la sua funzione antimicrobica, il potassio sorbato è meno aggressivo rispetto ad altri conservanti chimici e non altera la capacità pulente del prodotto, rendendolo un’opzione preferibile per chi cerca soluzioni meno impattanti dal punto di vista ambientale e più sicure per l’uso quotidiano. Essendo una sostanza biodegradabile, si degrada naturalmente una volta disperso nell’ambiente, riducendo l’impatto ecologico rispetto a conservanti sintetici più persistenti.
IL potassio sorbato nelle vernici naturali
Nel settore delle vernici naturali, il potassio sorbato è utilizzato per evitare la crescita di muffe e funghi nelle vernici a base d’acqua, favorendo una maggiore durata del prodotto durante la conservazione. In queste formulazioni, il potassio sorbato svolge un ruolo chiave nel preservare le caratteristiche del prodotto senza interferire con la finitura o la qualità estetica della vernice.
Un conservante sicuro!
Poiché è un conservante considerato sicuro e a basso impatto ambientale, è particolarmente apprezzato nelle vernici naturali e nelle soluzioni ecologiche, dove si cerca di evitare composti tossici o non biodegradabili. La sua capacità di proteggere le vernici naturali dalla contaminazione è importante soprattutto per le pitture usate in ambienti interni, come quelle per pareti o mobili, dove la presenza di microrganismi potrebbe risultare dannosa per la salute e deteriorare rapidamente il prodotto.