Glicerina

Nome INCI

Glicerina, Glycerin

Origine:

Vegetale

Funzioni:

Umettante, lenitivo, protettivo, miglioratore di texture, idratante

camomilla matricaria

La glicerina, conosciuta anche come glicerolo, è un liquido chiaro, incolore e viscoso utilizzato in molti prodotti cosmetici, farmaceutici e alimentari per le sue diverse proprietà benefiche per la pelle e la salute.

Caratterizzata da una naturale capacità di assorbire e trattenere l’umidità, la glicerina è un potente umettante, il che significa che attira l’acqua verso la superficie della pelle, mantenendola idratata e morbida. Questa sua caratteristica la rende particolarmente efficace nel trattamento della pelle secca e disidratata.

Dal punto di vista terapeutico, la glicerina è nota per le sue proprietà lenitive e calmanti sulla pelle irritata o infiammata. È spesso utilizzata per alleviare pruriti, arrossamenti e irritazioni causate da dermatiti, scottature solari o altre condizioni cutanee.

Protettivamente, la glicerina forma uno strato protettivo sulla pelle che la protegge dagli agenti esterni dannosi, come il vento, il freddo e l’inquinamento. Questo aiuta a prevenire la perdita di umidità e a mantenere la pelle idratata e sana.

Inoltre, la glicerina è ampiamente utilizzata per migliorare la texture e la consistenza di molti prodotti cosmetici, come creme, lozioni e saponi. La sua capacità di conferire una sensazione morbida e setosa alla pelle la rende un ingrediente popolare in molti prodotti per la cura della pelle.

Un aspetto interessante della glicerina è la sua naturale compatibilità con molti altri ingredienti cosmetici, che la rende un componente versatile in una vasta gamma di formulazioni.

In sintesi, la glicerina è un ingrediente prezioso e versatile nella cura della pelle, offrendo proprietà idratanti, lenitive, protettive e miglioratrici della texture che migliorano la salute e l’aspetto della pelle.

Carrello
Torna in alto